Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Letterario Nazionale Gli Amici di Pongo
V Edizione

Scadenza iscrizione: 25 Gennaio 2026

Organizzato da:

AnimAnimalista ODV

Indirizzo:

Via Cluverio 13

90138 Palermo

E-mail:

amicidipongo2025@virgilio.it

Cellulare:

3355652461
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Rita Muscardin
Corso Vittorio Veneto 44/11
17100 Savona

Sezione A

Poesia in lingua italiana Adulti

Tema:

Gli Animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

40 versi

Opere ammesse:

3 poesie edite o inedite e anche già vincitrici in altri concorsi

Sezione B

Poesia in dialetto Adulti

Tema:

Gli Animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

40 versi

Opere ammesse:

3 poesie edite o inedite e anche già vincitrici in altri conorsi

Sezione C

Racconto in lingua italiana Adulti

Tema:

Gli Animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

5 cartelle e comunque non superiore alle 25000 battute spazi inclusi

Opere ammesse:

Un racconto edito o inedito e anche già vincitore in altri concorsi

Sezione D

Poesia in lingua italiana Adulti

Tema:

Libero

Copie:

5 copie in formato cartaceo o invio in PDF

Lunghezza:

40 versi

Opere ammesse:

3 poesie edite o inedite e anche già vincitrici in altri conorsi

Sezione E

Poesia in dialetto Adulti

Tema:

Libero

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

40 versi

Opere ammesse:

3 poesie edite o inedite e anche già vincitrici in altri concorsi

Sezione F

Racconto in lingua italiana Adulti

Tema:

Libero

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

5 cartelle e comunque non superiore alle 25000 battute spazi inclusi

Opere ammesse:

Un racconto edito o inedito e anche già vincitore in altri concorsi

Sezione G

Libro Edito di Poesia

Tema:

Libero

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa oppure una copia in formato PDF

Lunghezza:

Opere ammesse:

1 Libro edito pubblicato a partire da gennaio 2020 e provvisto di codice ISBN

Sezione H

Categoria Giovani Bambini delle Scuole Elementari Sezione Poesia

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

25 versi

Opere ammesse:

3 poesie anche già vincitrici in altri concorsi

Sezione I

Categoria Giovani Bambini delle Scuole Elementari Sezione Racconto

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

3 cartelle, comunque non superiore alle 7000 battute spazi inclusi

Opere ammesse:

1 racconto anche già vincitore in altri concorsi

Sezione L

Categoria Giovani Ragazzi delle Scuole Medie Sezione Poesia

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

25 versi

Opere ammesse:

3 poesie anche già vincitrici in altri concorsi

Sezione M

Categoria Giovani Ragazzi delle Scuole Medie Sezione Racconto

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

3 cartelle, comunque non superiore alle 7000 battute spazi inclusi

Opere ammesse:

1 racconto anche già vincitore in altri concorsi

Sezione N

Categoria Giovani Ragazzi delle Scuole Superiori Sezione Poesia

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

25 versi

Opere ammesse:

3 poesie anche già vincitrici in altri concorsi

Sezione O

Categoria Giovani Ragazzi delle Scuole Superiori Sezione Racconto

Tema:

A tema gli animali

Copie:

5 copie anonime più una con i dati personali e la sezione alla quale si partecipa

Lunghezza:

3 cartelle, comunque non superiore alle 7000 battute spazi inclusi

Opere ammesse:

1 racconto anche già vincitore in altri concorsi

Sezione P

Sezione Disegno per i bambini delle scuole elementari e per i ragazzi delle scuole medie e superiori

Tema:

A tema gli animali

Copie:

Lunghezza:

Opere ammesse:

Inviare al massimo due disegni realizzati con una tecnica a scelta e di dimensioni di un foglio A4

Quote di partecipazione:

Il numero delle sezioni alle quali si desidera partecipare è libero, il costo di iscrizione per ogni singola sezione è pari a 15 euro. Si può partecipare a più sezioni versando le rispettive quote.
Per i bambini e i ragazzi delle scuole medie e superiori, la quota di iscrizione è di 5 euro a sezione.

Premi:

I premi consisteranno in diplomi, articoli offerti dagli sponsor e prodotti dell’artigianato locale.

Premiazione:

Data ancora da definire

La premiazione si svolgerà in data da definire.
I vincitori saranno avvisati per tempo in modo da poter partecipare alla Cerimonia di Premiazione.

Notizie sui risultati:

I risultati verranno inviati via mail a tutti i partecipanti e saranno visibili sulla pagina Facebook dell’Organizzazione e sui siti dei concorsi letterari (www.concorsiletterari.it e www.concorsiletterari.net).

Giuria:

Presidente del Premio Giulia Petrucci legale rappresentante di AnimAnimalista ODV.


I membri che compongono la Giuria provengono da varie parti d’Italia:


Martina Lelli, di formazione scientifica e universitaria in ambito statistico. Poetessa premiata, autrice, recensitrice e membro di giuria in concorsi letterari nazionali e internazionali.


Patrizia Bassetto, di formazione classica e universitaria in ambito scientifico. Appassionata lettrice e talentuosa cantante amatoriale di brani del repertorio classico e religioso.


Graziella Boldrini ha conseguito la maturità artistica e ha lavorato come tecnico presso il Comune di Genova fino al raggiungimento della pensione. Da allora si è dedicata alla scrittura di racconti, passione coltivata da sempre. Frequenta laboratori di scrittura creativa.


Stefano Baldinu, poeta in lingua e in vernacolo pluripremiato, membro di giuria in vari concorsi. Ha al suo attivo la pubblicazione di cinque sillogi poetiche.


Rita Muscardin di Savona, organizzatrice e segretaria del Premio, poetessa e scrittrice, membro di giuria in altri concorsi letterari, autrice di libri di poesia e di narrativa.


I giudizi della Giuria sono insindacabili.
Per qualsiasi informazione contattare il seguente numero di telefono: Rita Muscardin 3355652461

Tutti i risultati:
Premio Letterario Nazionale Gli Amici di Pongo V Edizione
Premio Letterario Nazionale Gli Amici di Pongo  IV Edizione
Premio Letterario Nazionale Gli Amici di Pongo  III Edizione
Premio Letterario Nazionale "Gli amici di Pongo" II Edizione
Premio Letterario Nazionale "Gli amici di Pongo" I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 126 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153