Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio nazionale di narrativa Storie di pianura
V Edizione 2025-26

Scadenza iscrizione: 15 Febbraio 2026

Organizzato da:

Gruppo Scrittori Ferraresi Aps

Indirizzo:

Contrada del Mirasole, 34

44121 Ferrara FE

E-mail:

scrittoriferraresi@gmail.com

Cellulare:

3387825662

Internet:

https://www.scrittoriferraresi.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:
Bando completo:
Bando integrale 5^ edizione.pdf
Sezione A

Narrativa – Racconti brevi

Tema:

La pianura: arazzo infinito di storie tessute fra terra e acqua

Copie:

2 (formati docx o analoghi/editabili e pdf)

Lunghezza:

max 12.000 caratteri spazi inclusi

Opere ammesse:

racconti inediti

Quote di partecipazione:

15 euro

Premi:

Premio Storie di pianura
• primo classificato: € 500,00;
• secondo classificato: € 300,00;
• terzo classificato: € 200,00.


Premio Speciale Giovani
• unico premio speciale giovani: € 300,00.
Alle Autrici e agli Autori dei racconti premiati e segnalati verrà altresì consegnato un diploma di merito riportante, tra l’altro, il titolo del racconto, la posizione in classifica o la segnalazione e le motivazioni della Giuria.


Una selezione dei migliori racconti verrà pubblicata in una antologia a distribuzione gratuita.

Premiazione:

15 Maggio 2026

La premiazione, della quale verrà data ampia informazione, si terrà a Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in Via Borgo dei Leoni 28, a Ferrara, nell’ambito della manifestazione annuale dedicata alla “Settimana della bonifica”, nel mese di maggio 2026, in orario pomeridiano. Data e orario della cerimonia verranno comunicati agli invitati e sarà inoltre resa nota mediante pubblicazione sui siti web e i social media dei Promotori.

Notizie sui risultati:

La comunicazione degli esiti del Premio sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato all’atto dell’iscrizione esclusivamente ai vincitori e ai segnalati, unitamente all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione. Le altre Autrici e gli altri Autori potranno venire a conoscenza degli esiti del premio consultando i siti web del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e del Gruppo Scrittori Ferraresi, oppure facendone espressa richiesta via mail, dalla data della premiazione in poi.

Giuria:

I racconti pervenuti e ammessi saranno valutati da un’unica Giuria, formata da personalità di cultura, abituali lettori di narrativa e rappresentanti dei Promotori. Uno/a dei componenti assumerà il ruolo di Presidente.
In relazione al numero delle opere pervenute, la Giuria potrà essere suddivisa in gruppi di valutazione, cui verrà sottoposta solo parte dei racconti. In tal caso, almeno uno dei gruppi valuterà comunque tutti i racconti.
I Promotori si riservano la facoltà di sostituire, in caso di necessità, uno o più componenti della Giuria.
La Giuria, sulla base della sensibilità artistica e personale di ciascun componente e nel rispetto dei principi di equità, trasparenza e riservatezza delle operazioni, apprezzerà distintamente i seguenti diversi aspetti dell’opera, che rappresentano 5 criteri di giudizio, a ciascuno dei quali sarà attribuito il relativo punteggio:
1. Attinenza al tema proposto – da 1 a 20
2. Correttezza linguistica – da 1 a 20
(Lessico, ortografia, aspetti grammaticali e sintattici.)
3. Trama – da 1 a 30
(Originalità, efficacia e funzionalità dello sviluppo e dell’intreccio narrativo.)
4. Linguaggio – da 1 a 30
(Originalità, efficacia, funzionalità, ricchezza ed espressività dello stile narrativo. Qualità dei dialoghi se presenti.)
5. Qualità letteraria complessiva dell’opera – da 1 a 30
(Capacità di coinvolgere il lettore. Incisività del messaggio veicolato. Giudizio complessivo dell’opera. Gradimento personale del Giurato.)
Il punteggio massimo complessivo assegnabile a ciascun racconto è pari a 130.
Tra le Autrici e gli Autori di qualsiasi età, in base al punteggio raggiunto, la Giuria individuerà i racconti classificati al 1°, 2° e 3° posto del PREMIO STORIE DI PIANURA, come appresso indicato, potendo inoltre segnalare altri racconti per particolari meriti.
Tra le Autrici e gli Autori che al 15 febbraio 2026 non abbiano compiuto 35 anni, in base al punteggio raggiunto la Giuria individuerà inoltre il racconto, non già facente parte della suddetta terna di vincitori, meritevole del PREMIO SPECIALE GIOVANI, come appresso indicato. Anche in tal caso la Giuria potrà segnalare altri racconti per particolari meriti.
Non saranno ammesse premiazioni ex-aequo. I giudizi verranno accompagnati da brevi motivazioni.
L’esame e la valutazione delle opere verranno effettuati in forma strettamente anonima. Il parere della Giuria è inappellabile e insindacabile.

Con il patrocinio di:

Il premio è indetto dai Promotori Gruppo Scrittori Ferraresi Aps e Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.
Il premio gode del patrocinio del Comune di Ferrara e del contributo della Fondazione Ferrara Arte.

Tutti i risultati:
Premio nazionale di narrativa Storie di pianura V Edizione 2025-26
Premio nazionale di narrativa Storie di pianura IV Edizione 2024-25
Premio nazionale di narrativa Storie di pianura III edizione 2023-24
Premio nazionale di narrativa Storie di pianura II Edizione 2022
Concorso Storie di pianura I Edizione 2021
Le pagine di questo concorso sono state visitate 137 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153