Poesie edite o inedite anche se già premiate in altri Concorsi
Sezione B
Sezione B – Libri di poesie editi
Tema:
libero
Copie:
Tre copie
Lunghezza:
Libera
Opere ammesse:
Libri di Poesie editi negli ultimi 10 anni
Sezione C
Sezione C – Un Racconto in (massimo) 100 parole
Tema:
libero
Copie:
5 copie
Lunghezza:
Massimo 100 parole
Opere ammesse:
Racconti in (massimo) CENTO parole. Il titolo è escluso dal conteggio.
Sezione D
Sezione D – Libri di Narrativa editi
Tema:
libero
Copie:
Trecopie
Lunghezza:
Libera
Opere ammesse:
Anche se già premiate in altri Concorsi
Sezione E
Sezione E – Libri di Narrativa inediti
Tema:
libero
Copie:
Una sola copia
Lunghezza:
libera.
Opere ammesse:
Inedite
Sezione F
Sezione F – Poesie in dialetto
Tema:
libero
Copie:
5 copie per ogni poesia
Lunghezza:
Libera
Opere ammesse:
massimo due poesie in ogni dialetto d’Italia
Sezione G
Sezione G – Arte fotografica
Tema:
libero
Copie:
Una copia
Lunghezza:
Opere ammesse:
Tutte, sia a colori che in bianco e nero
Quote di partecipazione:
Quota di adesione € 20 per ogni Sezione
Premi:
Premio di € 1000 alla poesia più bella. Totale dei Premi € 7.000,00 – Pernottamento offerto ai Vincitori che provengano da fuori Regione.
Premiazione:
28 Settembre 2025
Presso Villa Cuturi a Marina di Massa, domenica 28 settembre ore 17
Notizie sui risultati:
Il Verbale finale con i nomi dei Vincitori delle Varie Sezioni, sarà pubblicato entro il 15 settembre 2025 nelle pagine del Sito www.premiopoesiamassa.it.
Giuria:
Giuria di alto profilo, sarà presente alla cerimonia di Premiazione.
Con il patrocinio di:
Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa